top of page
istruttoredivolo.com

DRONI IN AGRICOLTURA


L’utilizzo del drone in agricoltura: scoprire i vantaggi e i servizi dei droni per l’agricoltura di precisione

L’utilizzo dei droni in agricoltura: scoprire i vantaggi e i servizi dei droni per l’agricoltura di precisione


Scopri come i droni possono aiutarti a migliorare le tue attività agricole, fornendoti informazioni utili e precise sulle tue colture. Ecco alcune informazioni sui droni per agricoltura.


 

COSA SONO I DRONI E COME FUNZIONANO


I droni sono degli aeromobili a pilotaggio remoto che sono controllati a distanza tramite un radiocomando o un software.

I droni possono essere equipaggiati con diversi tipi di payload come:

  • Fotocamere

  • Videocamere

  • Sensori multispettrali

  • Sensori termici

  • Sensori laser

  • Serbatoi per agrofarmaci, fertilizzanti, sementi, insetti utili

  • Distribuzione di polveri, granulati, nebulizzazione

 

I droni possono volare a diverse quote e velocità, a seconda delle caratteristiche del modello e della missione da svolgere.

La durata del volo dipende dalla capacità delle batterie, che in genere varia tra i 15 e i 60 minuti.

I droni possono trasmettere in tempo reale le immagini e i dati raccolti al pilota o a una stazione a terra, salvandoli nella memoria interna o in una scheda SD.

I droni utilizzati in agricoltura appartengono alla categoria UAV.

Questi droni sono soggetti a una normativa specifica di Enac, (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), e di EASA (a livello europeo) che stabiliscono le condizioni e le modalità di impiego, come ad esempio il peso massimo al decollo e l’altezza massima consentita.


L’utilizzo del drone in agricoltura: scoprire i vantaggi e i servizi dei droni per l’agricoltura di precisione

 

I SERVIZI CON DRONE IN AGRICOLTURA


I droni offrono una serie di servizi per l’agricoltura di precisione, ovvero quella pratica agronomica che mira a ottimizzare la gestione delle colture in base alle caratteristiche specifiche di ogni appezzamento e di ogni pianta. I principali servizi con drone in agricoltura possono essere:


  • Monitoraggio delle colture: i droni possono sorvolare i campi e raccogliere informazioni sullo stato di salute delle piante, sul loro stadio di crescita, sulla presenza di malattie, parassiti o stress idrico.

    Queste informazioni vengono elaborate tramite algoritmi che calcolano degli indici vegetativi, come il NDVI (Normalized Difference Vegetation Index), che misurano la riflettanza della luce nelle diverse bande spettrali.

    In questo modo si possono ottenere delle mappe che evidenziano le zone più o meno vigorose delle colture e che consentono agli agricoltori di intervenire in modo mirato e tempestivo con trattamenti fitosanitari, fertilizzanti o irrigazione.

Mappe di prescrizione rilievi multispettrali

  • Applicazione di mezzi tecnici: i droni possono trasportare sopra i campi diversi tipi di serbatoi o strumenti, come agrofarmaci, fertilizzanti, sementi, insetti utili, ecc.

    In questo modo si può effettuare una distribuzione localizzata e precisa dei prodotti, riducendo i costi e l’impatto ambientale. I droni possono anche seguire delle mappe di prescrizione che indicano la quantità e la posizione dei prodotti da applicare.

    I droni possono anche effettuare delle attività specialistiche, come la lotta biologica alle zanzare, la lotta alla piralide del mais, l’impollinazione artificiale, la distribuzione di insetti utili e molto altro.

Uso di droni in agricoltura

  • Supporto alla gestione aziendale: i droni possono integrarsi con altri sistemi informativi e digitali, come le weather station, i sensori a terra, i software previsionali e le piattaforme online, per possono aiutare gli agricoltori a migliorare le proprie pratiche agricole.

    I droni possono fornire informazioni dettagliate e aggiornate sullo stato delle colture, permettendo di intervenire in modo mirato e tempestivo.

    Possono anche trasportare e distribuire diversi tipi di strumenti, riducendo i costi e l’impatto ambientale.

    Possono infine integrarsi con altri sistemi informativi e digitali, offrendo una visione completa e integrata delle attività dell’azienda agricola.


Flusso di lavoro drone in agricoltura


 

I droni sono quindi degli alleati preziosi per l’agricoltura di precisione, una pratica che mira a ottimizzare la gestione delle colture in base alle caratteristiche specifiche di ogni appezzamento e di ogni pianta. L’agricoltura di precisione è una risposta alle sfide e ai cambiamenti che il settore agricolo, deve affrontare in un contesto globale sempre più competitivo e sostenibile.



Altri argomenti correlati:


Auguriamo come sempre, una buona giornata a tutti voi.

 

Autore: P.I. Donnoli Donatello

In principio una passione, diventata nel tempo, un lavoro a tempo pieno; Una professione legata alla propria azienda, specializzata nel settore dei droni; Svolgere consulenza e se necessario redigere documenti come i manuali delle operazioni UAS; Occuparsi della formazione specifica, nel settore droni, per Enti Pubblici, Privati e Aziende; Pilota UAV certificato ENAC con attività di pilotaggio remoto per operazioni Specific; Presente nella banca dati degli Operatori UAS certificati ENAC, per operazioni a medio rischio, con moltissime ore di volo e missioni svolte, in continuo aggiornamento; Flight Instructor ed attualmente Trainer UAV, per attività VLOS e BVLOS; Una rete di collaborazioni consolidate nel tempo; Un business innovativo, integrato nel settore dei droni, come opportunità, per le aziende e per professionisti.

Comments


Commenting has been turned off.
Copyright©
bottom of page