top of page

PILOTA UAV CATEGORIA SPECIFIC CORSI PRATICI

istruttoredivolo.com

Attestato Pilota Uav operazioni specific come ottenerlo

Pilota uav categoria specific corsi pratici


Ecco alcune spiegazioni per capire come procedere con il percorso formativo di pilota Uav, nella Categoria Specific, per operazioni a Medio rischio.


Per coloro che hanno già svolto i corsi teorici specific, procedere con questo articolo, altrimenti proseguite su questo link:

In riferimento alle normative vigenti, il percorso formativo nella Categoria Specific Uav, inizia attraverso dei corsi Teorici come spiegato e illustrato qui di seguito.


Percorso formativo corsi pratici pilota uav specific

Terminata l’attività Teorica si procede con la parte pratica per l’Accreditamento dei diversi scenari Specific Enac/Easa.


 

CORSO PRATICO SPECIFIC SCENARI EASA STS-01 VLOS


Il corso Pratico STS-01 VLOS EASA è volto a far apprendere le capacità e le conoscenze necessarie per affrontare operazioni SPECIFIC sullo Scenario Standard Europeo con volo a vista VLOS definiti ed autorizzati da ENAC e conformi alla normativa europea EASA vigente.

Il corso è svolto in presenza con attività addestrativa di pilotaggio INDIVIDUALE


Requisiti per l’Ammissione:

Requisiti obbligatori per accedere al Corso Pratico STS-01 VLOS EASA sono:

  • aver superato un esame teorico sugli argomenti previsti dalla normativa vigente (numero di domande funzione dell’abilitazione Open posseduta);

  • età superiore a 16 anni;

  • aver conseguito l’attestato del corso di Gestione Comunicazioni Aeronautiche;

  • aver conseguito l’attestato del corso UAS CRM;

  • aver conseguito l’attestato del corso UAS Theoretical Knowledge;

  • avere competenza capacità di pilotaggio verificata da una valutazione preliminare;

Inoltre i corsi sugli scenari standard europei potranno essere erogati solo con l’utilizzo di UAS di classe C5 e C6 a meno di deroghe emanate da EASA – ENAC.


Programma del Corso:

Il corso pratico STS-01 VLOS EASA viene erogato con incontri diluiti nel tempo in funzione della disponibilità dell’allievo, attraverso missioni di volo in cui briefing pre-volo e post-volo sono elementi fondamentali di apprendimento per l’allievo.

La durata della missione di volo dipende dallo scenario addestrativo simulato, inoltre verranno analizzate e simulate le procedure di emergenza oltre quelle standard.

Il numero delle giornate del corso è indicativo e potrà variare in funzione delle condizioni meteo avverse o delle necessità del singolo allievo.


Accreditamento STS-01:

Al termine del corso è previsto un esame per verificare le capacità raggiunte dall’allievo. La verifica è eseguita da un valutatore qualificato.

L’ Accreditamento agli scenari operativi conseguiti verrà emesso da un UAS-RE certificata ed autorizzata ENAC, in conformità a quanto previsto dall’attuale regolamento ENAC/EASA.


 

CORSO PRATICO SPECIFIC SCENARI EASA STS-02 BVLOS


Il corso Pratico STS-02 BVLOS EASA è volto a far apprendere le capacità e le conoscenze necessarie per affrontare operazioni SPECIFIC sullo Scenario Standard Europeo con volo non a vista BVLOS definiti ed autorizzati da ENAC e conformi alla normativa europea EASA vigente.

Il corso è svolto in presenza con attività addestrativa di pilotaggio INDIVIDUALE.


Requisiti per l’Ammissione:

Requisiti obbligatori per accedere al Corso Pratico STS-02 BVLOS EASA sono:

  • aver superato un esame teorico sugli argomenti previsti dalla normativa vigente (numero di domande funzione dell’abilitazione Open posseduta);

  • età superiore a 16 anni;

  • aver conseguito l’attestato del corso di Gestione Comunicazioni Aeronautiche;

  • aver conseguito l’attestato del corso UAS CRM;

  • avere competenza capacità di pilotaggio verificata da una valutazione preliminare;

Inoltre i corsi sugli scenari standard europei potranno essere erogati solo con l’utilizzo di UAS di classe C5 e C6 a meno di deroghe emanate da EASA – ENAC


Programma del Corso:

Il corso pratico STS-02 BVLOS EASA viene erogato con incontri diluiti nel tempo in funzione della disponibilità dell’allievo, attraverso missioni di volo in cui briefing pre-volo e post-volo sono elementi fondamentali di apprendimento per l’allievo.

La durata della missione di volo dipende dallo scenario addestrativo simulato, inoltre verranno analizzate e simulate le procedure di emergenza oltre quelle standard.

Il numero delle giornate del corso è indicativo e potrà variare in funzione delle condizioni meteo avverse o delle necessità del singolo allievo.


Accreditamento STS-02 BVLOS:

Al termine del corso è previsto un esame per verificare le capacità raggiunte dall’allievo. La verifica è eseguita da un valutatore qualificato.

L’ Accreditamento agli scenari operativi conseguiti verrà emesso da un UAS-RE certificata ed autorizzata ENAC, in conformità a quanto previsto dall’attuale regolamento ENAC/EASA.


 

ADDESTRAMENTO PRATICO PDRA – BVLOS SCENARIA ENAC - EASA


Obiettivi dell’Addestramento:

L’Addestramento Pratico PDRA BVLOS scenari ENAC-EASA è volto a far apprendere le capacità e le conoscenze necessarie per affrontare operazioni SPECIFIC su Scenari PDRA ENAC – EASA (PDRA = PreDefined Risk Assessment) con volo non a vista BVLOS definiti ed autorizzati da ENAC e da EASA e conformi alla normativa nazionale ed europea vigente.

Il corso è svolto in presenza con attività addestrativa di pilotaggio INDIVIDUALE.


Requisiti per l’Ammissione:

Requisiti obbligatori per effettuare l’Addestramento Pratico PDRA BVLOS scenari ENAC – EASA sono:

  • aver conseguito l’Accreditamento SPECIFIC ovvero aver effettuato un corso Pratico presso una RE-UAS,

  • possedere l’attestato del corso di Gestione Comunicazioni Aeronautiche e quello del corso UAS CRM;

  • età superiore a 16 anni.

Inoltre l’Addestramento Pratico PDRA potrà essere svolto solo con l’utilizzo di UAS di classe C5 e C6 a meno di deroghe emanate da EASA – ENAC oppure con UAS che abbiano particolari limiti tecnici definiti dall’Ente che ha creato il PDRA


Programma del Addestramento:

L’ Addestramento Pratico PDRA BVLOS scenari ENAC – EASA è erogato con incontri diluiti nel tempo in funzione della disponibilità dell’allievo.

L’addestramento prevede missioni di volo in cui briefing pre-volo e post-volo sono elementi fondamentale di apprendimento per l’allievo.

La durata della missione di volo dipende dallo scenario addestrativo simulato. Inoltre verranno analizzate e simulate le procedure di emergenza oltre quelle standard.

Il numero delle giornate di addestramento pratico è indicativo e potrà variare in funzione delle condizioni meteo avverse o necessità del singolo allievo.


Lettera di Frequenza Addestramento Pratico PRDA

Al termine dell’Addestramento è rilasciata una lettera di frequenza attestante che l’allievo ha raggiunto le necessarie capacità per effettuare missione su quel particolare scenario PDRA.


 

Un solo post non può essere sicuramente né completo, né esaustivo.

Precisiamo che questo articolo può essere utile per conoscere il settore UAS.

Ricordiamo che è sempre necessario consultare le fonti ufficiali, reperibili per esempio, sul portale online di ENAC, EASA, D-flight.

Se avete bisogno di approfondire le conoscenze richieste, con personale UAV certificato, i contatti sono facilmente reperibili attraverso:


form in fondo a questa pagina

whatsapp/cell: 3478102312


Altri argomenti correlati:


Auguriamo come sempre, una buona giornata a tutti voi.

 

Autore: P.I. Donnoli Donatello

In principio una passione, diventata nel tempo, un lavoro a tempo pieno; Una professione legata alla propria azienda, specializzata nel settore dei droni; Svolgere consulenza e se necessario redigere documenti come i manuali delle operazioni UAS; Occuparsi della formazione specifica, nel settore droni, per Enti Pubblici, Privati e Aziende; Pilota UAV certificato ENAC con attività di pilotaggio remoto per operazioni Specific; Presente nella banca dati degli Operatori UAS certificati ENAC, per operazioni a medio rischio, con moltissime ore di volo e missioni svolte, in continuo aggiornamento; Flight Instructor ed attualmente Trainer UAV, per attività VLOS e BVLOS; Una rete di collaborazioni consolidate nel tempo; Un business innovativo, integrato nel settore dei droni, come opportunità, per le aziende e per professionisti.

Kommentare


Die Kommentarfunktion wurde abgeschaltet.
Copyright©

VOLARE CON UN DRONE
ISTRUTTORE DI VOLO UAV
ITALIA - LOMBARDIA - VENETO - TRENTINO
MANTOVA - VERONA - TRENTO

CONTATTI

​​Tel:  +39 347 81 02 312​

Email:  segreteria@istruttoredivolo.com

P.IVA:  02576460204

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
Copyright©

INFO & NEWSLETTER

Grazie per averci contattato.

bottom of page