top of page

COME DIVENTARE PILOTI UAV (DRONI) CATEGORIA OPEN A1-A3


Come diventare piloti Uav Droni Categoria Open A1-A3

COME DIVENTARE PILOTI UAV (DRONI) CATEGORIA OPEN A1-A3


Come si diventa piloti di droni?”

“Per volare con un drone serve sempre il patentino?"

Le risposte a queste domande non sono affatto scontate.

Magari avete già acquistato un drone con un notevole investimento.

Magari avete voglia di volare ma siete bloccati dal pensiero che forse, non potete volare in una determinata zona.

Per tali motivi cercheremo di condividere alcune informazioni.

E’ più facile utilizzare il termine “drone” piuttosto che il termine UAV (aeromobile a pilotaggio remoto), l’importante è cercare di comunicare nel modo più semplice possibile.


Prima di tutto, cercate di capire il tipo di drone che vi piacerebbe pilotare, informandovi del peso massimo al decollo (MTOW) del vostro aeromobile.


Le operazioni UAS

· Sono suddivise nelle categorie Open, Specific e Certified.

· La categoria Open non è soggetta ad autorizzazione/dichiarazione operativa da parte dell'operatore UAS, prima che l'operazione abbia luogo.

· La categoria Open è suddivisa in tre sottocategorie definite come A1, A2, A3.


Categoria Open A1-A3:

· Sono suddivise nelle tre sottocategorie A1, A2 e A3, in base alle limitazioni operative, ai requisiti per i piloti remoti e ai requisiti tecnici per gli UAS.

· Consentito solo volo in VLOS.

· Età minima di 16 anni.


Sottocategoria A1:

  • Mtow da 250grammi a 900 grammi.

  • Necessario corso di formazione online con esame teorico.

  • Registrazione D-flight richiesta.

  • Assicurazione obbligatoria.

Sottocategoria A3:

  • Mtow fino a 25 chilogrammi.

  • Necessario corso di formazione online con esame teorico.

  • Registrazione D-flight richiesta.

  • Assicurazione obbligatoria.

  • 150 metri distanza infrastrutture sensibili, zone residenziali, commerciali, industriali o ricreative.

Percorso formativo per diventare piloti Uav droni categoria Open


Formazione Ottenimento Attestato UAS Open sottocategoria A1 e A3

  • Corso di formazione Online, sul portale Enac.

  • Seguito dal superamento di un esame di conoscenza teorica online.

  • Punteggio pari almeno al 75 % del punteggio complessivo.

  • L’esame deve comprendere 40 domande a scelta multipla distribuite opportunamente tra gli argomenti seguenti:

Sicurezza aerea;

Restrizioni dello spazio aereo;

Regolamentazione aeronautica;

Limitazioni delle prestazioni umane;

Procedure operative;

Conoscenza generale dell’UAS;

Riservatezza e protezione dei dati;

Assicurazione,

Security;


Procedura Esame online A1-A3 sul portale online di ENAC

  • E’ necessaria l’autenticazione:

  • E' necessario effettuare il pagamento prima del test on-line, con un costo di 31€ che fornisce al candidato un “gettone” che dà diritto a poter avviare 4 sessioni di esame

  • Il candidato che, dopo aver finalizzato la procedura di pagamento, ha esaurito il numero massimo di tentativi a sua disposizione (4 tentativi), potrà sostenere una nuova prova di esame solo dopo aver effettuato un nuovo pagamento di pari importo che darà diritto a sostenere nuovamente la prova con le stesse modalità.

  • L'esame online è composto da 40 domande a risposta multipla, con 60 minuti di tempo a disposizione del candidato.

  • E' necessario ottenere almeno 60 punti che corrisponde al 75% del punteggio massimo (80 punti).


Dopo aver superato con successo l'esame, si potrà scaricare la prova di completamento della formazione online, per le sottocategorie Open A1-A3, dalla piattaforma di servizi Web On-Line di ENAC.


Ricordiamo che è sempre necessario consultare le fonti ufficiali, reperibili per esempio, sul portale online di ENAC, EASA, D-flight.


I contatti sono facilmente reperibili attraverso:

form: in fondo a questa pagina

whatsapp/cell: 3478102312


Altri argomenti correlati:


Autore: P.I. Donnoli Donatello


Servizi Professionali Droni: Consulenza, Formazione e Operazioni Certificate ENAC

Iniziata come una passione per i droni e trasformata in una professione a tempo pieno, offro servizi specializzati nel settore UAV. Sono il titolare dell'Entità Riconosciuta UAS ENAC.UAS-RE.101 ISTRUTTOREDIVOLO.COM, garantendo competenza certificata e affidabilità.


La Mia Esperienza nel Settore Droni

  • Consulenza Professionale: Supporto aziende e professionisti nella redazione di documentazione essenziale come i manuali delle operazioni UAS, assicurando conformità normativa.

  • Formazione Droni Specializzata: Erogazione di corsi di formazione droni per Enti Pubblici, Privati e Aziende, con programmi personalizzati per ogni esigenza.

  • Pilota UAV Certificato ENAC: In quanto pilota UAV certificato ENAC VLOS e BVLOS, sono abilitato per operazioni Specific e presente nella banca dati degli Operatori UAS certificati ENAC per operazioni a medio rischio.

  • Training Coordinator: Coordino percorsi formativi avanzati per garantire la massima preparazione nel campo dei droni.


Perché Scegliere i Miei Servizi Droni?

Con una solida rete di collaborazioni consolidate nel tempo, sono un punto di riferimento in un business innovativo nel settore dei droni. Offro soluzioni integrate che rappresentano un'opportunità strategica per lo sviluppo e l'efficienza di aziende e professionisti.

Sfrutta la mia esperienza per ottimizzare le tue operazioni con droni e massimizzare il potenziale di questa tecnologia in continua evoluzione.

Copyright©

VOLARE CON UN DRONE
ISTRUTTORE DI VOLO UAV CORSO DRONI
ITALIA - LOMBARDIA - VENETO - TRENTINO
MANTOVA - VERONA - TRENTO

CONTATTI

​​Tel:  +39 347 81 02 312​

Email:  segreteria@istruttoredivolo.com

P.IVA:  02576460204

2025 www.istruttoredivolo.com

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
Copyright©

​INFO & NEWSLETTER

bottom of page